Diffusione iOS 8: il nuovo sistema operativo è installato solo sul 56% degli iPhone, iPad e iPod touch

Apple ha pubblicato poche ore fa sull’iOS Dev Center, il sito web dedicato agli sviluppatori della mela morsicata, gli ultimi risultati statistici riguardanti la diffusione di iOS 8 a livello mondiale, confrontando tale dato con le precedenti versioni di iOS. Il nuovo sistema operativo mobile di Apple, iOS 8, è stato annunciato a giugno durante la World Wide Developer Conference e successivamente rilasciato gratis per tutti gli utenti lo scorso 17 settembre dopo diversi mesi di beta testing da parte degli sviluppatori.

Diffusione iOS 8: il nuovo sistema operativo è installato solo sul 56% degli iPhone, iPad e iPod touch

Dopo che Apple ha reso disponibile iOS 8 per iPhone, iPad e iPod touch, la sua diffusione è stata più lenta del previsto tra gli utenti dell’azienda di Cupertino, ad oggi iOS 8 è installato “solo” sul 56% degli idevice. Questo risultato, che può essere ritenuto veritiero essendo pubblicato dalla stessa Apple, non è sufficientemente alto come accaduto gli anni passati, ma ovviamente è tutto relativo: confrontando questo risultato con il diretto rivale Android, che ha una maggiore frammentazione, iOS 8 raggiunge livelli di diffusione altissimi che il robottino verde impiegherebbe molti mesi a raggiungere. Tornando al mondo iOS, però, facendo un paragone lo scorso anno iOS 7 dopo un mese dal rilascio era installato su quasi il 72% dei dispositivi, i dati parlano da soli: iOS 8 non sta entrando velocemente nel cuore degli utenti.

Nonostante il nuovo OS abbia portato con se molte migliorie e nuove funzioni le prime release, iOS 8.0, iOS 8.0.1 e iOS 8.0.2, hanno avuto diversi bug, anche se non di particolare entità ma soprattutto si è verificato un calo di prestazioni sui dispositivi più datati come iPhone 4S e iPad 2. Per questi motivi probabilmente molti utenti hanno deciso di aspettare ad aggiornare il proprio dispositivo in attesa di una versione più stabile, e infatti dopo il rilascio di iOS 8.1, che ha portato varie novità come il pieno supporto a “Continuity”, la libreria fotografica di iCloud e il rullino fotografico, diversi utenti hanno deciso di eseguire l’aggiornamento. Nonostante tutto, questo non è bastato e come potete vedere dal grafico in alto iOS 8 rimane ad oggi fermo al 56% del mercato di iPhone, iPad e iPod touch, iOS 7 invece è ancora installato sul 40% dei dispositivi mentre il restante 5% è occupato dalle precedenti versioni di iOS.

Via

The following two tabs change content below.

Lorenzo Lanzarone

Administrator
Software Engineer presso Open Data, Gruppo Zucchetti. Administrator di TechEarthBlog e ViewSoftware. Laureato in Informatica per il Management. Sito web: www.lorenzolanzarone.it